Io abito da 3 anni in questo paese a 100 metri dalla stazione e da un po’ mi è venuto il pallino di costruirmi un plastico di questa stazione, ma non so che locomotori e carrozze inserire per centrare la tematica, in quanto vedo transitare solo 668 con livrea xmpr e qualche vecchia livrea panna-azzurra, in qualche raro caso il minuetto diesel. Qualcuno sa dirmi: in passato se passavano locomotori con carrozze, tipo: 345 castano con carrozze corbellini o centoporte, piuttosto che merci con 342 ecc.? Sono bene accetti anche treni a vapore se qualcuno ha notizie di questa tratta… Ho provato a documentarmi su internet ma non ho trovato nulla. Grazie.
Su questa linea è passato quasi tutto quello che ci si aspetta da una linea non elettrificata.
Le vaporiere erano dei gruppi 623, 625, 640, 740, 741. Ovviamente i treni di materiale ordinario hanno avuto in composizione tutto quello c’era in giro fino a 20 e più anni fa, quindi 100 porte e tutte le varie 10/20/30.000 e simili. Negli ultimi anni pure carrozze più moderne come le tipo 1946. Per la livrea ovviamente dipende dall’epoca. Per i diesel sicuramente D 341 di 2^ serie e D 345.
Per le ALn si va dalle 880 alle 772 alle 556 FIAT, in tempi più recenti ALn 773 e 873 con i rispettivi rimorchi e infine le ALn 668.1000/1900, 1200 e 3100.
Io abito da 3 anni in questo paese a 100 metri dalla stazione e da un po’ mi è venuto il pallino di costruirmi un plastico di questa stazione, ma non so che locomotori e carrozze inserire per centrare la tematica, in quanto vedo transitare solo 668 con livrea xmpr e qualche vecchia livrea panna-azzurra, in qualche raro caso il minuetto diesel. Qualcuno sa dirmi: in passato se passavano locomotori con carrozze, tipo: 345 castano con carrozze corbellini o centoporte, piuttosto che merci con 342 ecc.? Sono bene accetti anche treni a vapore se qualcuno ha notizie di questa tratta… Ho provato a documentarmi su internet ma non ho trovato nulla. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Su questa linea è passato quasi tutto quello che ci si aspetta da una linea non elettrificata.
Le vaporiere erano dei gruppi 623, 625, 640, 740, 741. Ovviamente i treni di materiale ordinario hanno avuto in composizione tutto quello c’era in giro fino a 20 e più anni fa, quindi 100 porte e tutte le varie 10/20/30.000 e simili. Negli ultimi anni pure carrozze più moderne come le tipo 1946. Per la livrea ovviamente dipende dall’epoca. Per i diesel sicuramente D 341 di 2^ serie e D 345.
Per le ALn si va dalle 880 alle 772 alle 556 FIAT, in tempi più recenti ALn 773 e 873 con i rispettivi rimorchi e infine le ALn 668.1000/1900, 1200 e 3100.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie dell’interessamento e sopratutto per l’aiuto!
"Mi piace""Mi piace"