Grazie! Ho un piccolo ricordo di questa carrozza. La vedevo quando ero bambino circa venticinque anni fa. Ricordo anche che in una carrozza la parte centrale era dedicata alla prima classe (quindi con una livrea diversa) e le estremità alla seconda classe
La carrozza, qui in coda al treno, è una delle 55 unità pilota per treni a trazione elettrica dotata di intercomunicante (mai usato).
La livrea è quella originale, in uso fino all’avvento dell’XMPR e non aveva una particolare denominazione, i colori erano ufficialmente “bianco greggio con fasce arancio e violetto” , più semplicemente beige/arancio/viola.
Grazie! Ho un piccolo ricordo di questa carrozza. La vedevo quando ero bambino circa venticinque anni fa. Ricordo anche che in una carrozza la parte centrale era dedicata alla prima classe (quindi con una livrea diversa) e le estremità alla seconda classe
"Mi piace""Mi piace"
La carrozza, qui in coda al treno, è una delle 55 unità pilota per treni a trazione elettrica dotata di intercomunicante (mai usato).
La livrea è quella originale, in uso fino all’avvento dell’XMPR e non aveva una particolare denominazione, i colori erano ufficialmente “bianco greggio con fasce arancio e violetto” , più semplicemente beige/arancio/viola.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao. Sapresti dirmi il nome della carrozza con questa particolare livrea?
"Mi piace""Mi piace"